PROCEDURA – RILEVAZIONE – GLICEMIA HGT

assistenza

RILEVAZIONE – GLICEMIA HGT

definizione

La glicemia è il valore della concentrazione di glucosio nel sangue ed è espresso in mg/dl

e consiste nel prelevare una goccia di sangue tramite la puntura di un polpastrello del dito della mano e nell’analizzarla con uno strumento chiamato reflettometro

Le persone affette da diabete, con un breve addestramento, possono imparare ad eseguire questa tecnica in modo autonomo, anche al proprio domicilio.

La misurazione della glicemia deve essere eseguita nei tempi indicati dal personale sanitario che si prende cura della persona

La ripetizione occasionale del prelievo capillare, al di fuori del piano di cura concordato o degli episodi di malessere compatibili con situazioni di ipo o iperglicemia, non garantisce un controllo corretto della malattia

raccolta

L’OSS deve valutare:

Età Sesso

Grado di collaborazione (Capacità psico-fisiche di tollerare la procedura – Comprensione)

Grado di autonomia nel movimento

Stato cognitivo (Orientamento spazio-tempo – Comprensione – Linguaggio….)

Stato emotivo (Ansia – Preoccupazione – Irrequietezza)

Stato sensoriale (Vista – Udito – Sensibilità degli arti e mobilità)

Presenza di Demenze (Alzheimer – Parkinson – Invecchiamento)

Se manifesta o presenta: Dolore – Sudorazione – Disagio

Presenza di eventuali azioni di resistenza o non accettazione della procedura

Osservare cute: Riempimento capillare, colorito integrità pulizia

Presenza di situazioni particolari quali: Febbre – Nausea – Vomito – Diarrea – Eccessiva sudorazione

Presenza sintomatologie del diabete mellito: Poliuria – Polidipsia – Polifagia – Astenia

Neuropatie ed arteriopatie periferiche: Visus alterato per retinopatia – Piede diabetico – Prurito e parestesie agli arti – Lenta guarigione delle ferite – Tendenza alle infezioni

Presenza di sintomi specifici: Segni di disidratazione – Calo ponderale – Obesità – Lesioni da decubito nell’anziano allettato

La normalità di tale valore è relativo alla assunzione di pasti e viene per tale ragione valutata una sua eventuale anormalità con tre metodiche

La prima e più comune è il test glicemico casuale detta Glicemia casuale ovvero esaminando la glicemia senza avere informazioni sull’ultimo pasto effettuato

La seconda è la valutazione della Glicemia a digiuno, un esame molto più specifico da effettuare prima dei pasti principali, due ore dopo i pasti

La terza, infine, è la metodica della OGTT ovvero Curva da carico di glucosio, un esame che permette di valutare sia la glicemia a digiuno (con il primo prelievo) sia la glicemia a 1 ora (utile nella diagnosi di diabete gestazionale) e la glicemia a 2 ore.

E’ di competenza dell’Operatore Socio Sanitario:

Controllare la documentazione sanitaria per eventuali prescrizioni, limitazioni, indicazioni terapeutiche, condizioni cliniche del paziente

Controllare se sono documentate altre procedure di assistenza e se sono sorti problemi durante la loro attuazione

Preparare una strategia educativa per la cura di se, coinvolgendo anche i caregiver

Verificare la necessità di collaborazione e l’eventuale disponibilità di altri operatori sanitari

materiale

Glucometro

Strisce reattive con codice di identificazione

Lancetta pungi dito sterile con rispettivo supporto

Tamponi di cotone

Garze asciutte

Antisettico per la cute

DPI

Contenitore per taglienti Alibox

Arcella per porre il materiale utilizzato

Verifica livello batteria Glucometro

Scadenza Strisce reattive

Se sporcate il Glucometro di sangue al termine della tecnica: Pulire e disinfettare con panno monouso inumidito di soluzione disinfettante

Strofinare l’esterno dello strumento facendo attenzione che il disinfettante non penetri nella fessura della striscia reattiva.

paziente

Valutare sempre nel paziente le seguenti problematiche:

Non autosufficienti e/o anziani

Presenza di lesioni neurologiche

Immobilizzati

Alterazioni dello stato generale: Ansia, agitazione, ecc

ambiente

Ambiente tranquillo illuminato

Garantire microclima ottimale (umidita’, temperatura e ventilazione)

Garantire privacy (tirare la tenda, far uscire eventuali visitatori)

Operatore

Divisa in ordine

Cartellino di riconoscimento

Lavaggio mani con antisettico o sapone

Utilizzo di guanti

Utilizzo mascherina, occhiali e/o sovracamice, se necessario e/o richiesto

esecutiva

Accendere l’apparecchio per la lettura della glicemia

Togliere la striscia reattiva dalla confezione facendo attenzione a non toccare l’area relativa e richiudere immediatamente il coperchio del flacone (l’area reattiva deve essere bianca o color avorio e non presentare pieghe o strappi)

Seguire le istruzioni che compaiono sullo schermo del riflettometro

Inserire la striscia reattiva nell’apposito supporto che si trova nell’apparecchio, assicurandosi di inserire completamente la striscia reattiva Prendere un dito della mano del paziente

Detergere e asciugare bene prima di effettuare la puntura

Se l’assistito è autonomo è sufficiente fargli lavare le mani preferibilmente con acqua calda per stimolare il flusso sanguineo o mantenere le braccia stese lungo il corpo per alcuni secondi prima di effettuare la puntura per rendere più facile il prelievo della goccia di sangue

Pungere il dito, preferire la parte laterale del polpastrello

Premere delicatamente il dito per ottenere una grossa goccia di sangue sufficiente a coprire completamente l’area reattiva, se si è disinfettata la zona, occorre buttare la prima goccia e utilizzare la seconda

Applicare il campione di sangue sulla striscia

Tamponare sul punto in cui si è effettuata la puntura, chiedendo dove possibile la collaborazione del pz.

Non muovere la striscia reattiva durante l’applicazione della goccia di sangue, altrimenti rimetterla nella posizione iniziale più velocemente possibile

Attendere il risultato che comparirà sullo schermo dell’apparecchio dopo alcuni secondi; il tempo varia a seconda del tipo di riflettometro

Riordinare il materiale, gettare la lancetta nell’Alibox

Pulire e disinfettare l’apparecchio seguendo le istruzioni, evitando di utilizzare alcool o altri detergenti corrosivi o abrasivi

Rimuovere i guanti e lavarsi le mani

Annotare il risultato sulla grafica o dove preposto

Comunicare all’infermiere: Il risultato della glicemia – Mal funzionamento dell’apparecchio – Eventuali problemi durante l’esecuzione della prestazione.

valutativa

Le fonti di errore più comuni sono:

Scorretta applicazione del campione di sangue

Danneggiamento delle strisce reattive a causa di calore, umidità o perché scadute

Se la misura della glicemia è eseguita in modo scorretto i valori ottenuti possono non essere attendibili

scopo

Monitorare la glicemia agli orari (es. prima dei pasti)

Conoscere l’apparecchio e soprattutto i codici errore, è utile leggere le indicazioni della ditta fornitrice

Controllare ogni volta che il numero del codice della striscia reattiva corrisponda al numero che compare nello schermo dell’apparecchio e la data di scadenza

Se si utilizza alcool per la disinfezione, assicurarsi di rimuoverlo completamente prima di pungere

Cambiare dito ogni volta che si effettua una determinazione, poiché punture ripetute nello stesso punto formano fastidiose callosità

Non utilizzare mai una lancetta già usata, gettarla sempre nel contenitore per oggetti appuntiti

Torna in cima